https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3707009/INVITO_JPEG-francesca-colosi-e1662389844866.jpeg

Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Questo argomento è gestito da:

Amministrazione

Uffici

Ufficio Cultura

L'Ufficio svolge funzioni di promozione culturale, sportiva e turistica, con particolare riguardo alla valorizzazione delle risorse del territorio.

Documenti

Regolamenti

Regolamento deposito archeologico

Consulta il regolamento

Luoghi

Il Museo dell'arte contadina
Storia e archeologia

Il Museo dell'arte contadina

Il Museo si articola in 10 sezioni, e grazie ad un’indagine interdisciplinare di storia sociale è possibile offrire una lettura dei settori primari dell’economia nel territorio francavillese.

Chiesa della Madonna del Carmine
Luoghi di culto

Chiesa della Madonna del Carmine

Parrocchia Madonna del Carmine

Chiesa Madre
Luoghi di culto

Chiesa Madre

Parrocchia dell'Annunciazione del Signore

Chiesa Santa Rita
Luoghi di culto

Chiesa Santa Rita

Parrocchia Santa Rita

Un quartiere di Lagaria: l'altopiano I
Storia e archeologia

Un quartiere di Lagaria: l'altopiano I

Scopri la sua storia.

Timpone della Motta (Il Sito di Lagaria)
Storia e archeologia

Timpone della Motta (Il Sito di Lagaria)

Sito di interesse storico archeologico

La necropoli di Macchiabate
Storia e archeologia

La necropoli di Macchiabate

La necropoli di Macchiabate, scavata non completamente dalla Zancani Montuoro negli anni sessanta, è formata da quasi 200 sepolture, le tombe sono dei tumuli di pietra di forma circolare od ellittica.